
Startup tedesca trasforma le acque reflue in carburante marino
Il Mannheim 001 Project ha inaugurato il primo impianto al mondo in grado di convertire acque reflue ed elettricità rinnovabile in carburante marino sostenibile.
Sviluppato dalla startup di tecnologie climatiche ICODOS GmbH, in collaborazione con il Karlsruher Institut für Technologie (KIT) e il servizio idrico della città di Mannheim, il progetto utilizza idrogeno prodotto mediante elettrolisi, che reagisce con CO₂ derivata dal biogas per generare e-metanolo a combustione pulita.
«Questa tecnologia rivoluzionerà in modo definitivo l’industria navale, contribuendo in maniera decisiva alla riduzione delle emissioni di CO₂», ha dichiarato David Strittmatter, direttore commerciale di ICODOS.
Il processo, protetto da brevetto, consente di ottenere un combustibile alternativo a basso impatto carbonico, scalabile e producibile in modo economicamente sostenibile anche su piccola scala.
«Qui si estrae un materiale di valore dal biogas generato nel trattamento delle acque reflue – un approccio innovativo che dimostra come le risorse esistenti possano essere utilizzate in modo intelligente e rispettoso del clima», ha affermato il Professor Thomas Hirth, vicepresidente per il trasferimento tecnologico e le relazioni internazionali del KIT.
Con oltre 75.000 impianti di trattamento delle acque reflue nell’Unione Europea – di cui 9.000 solo in Germania – questa innovazione potrebbe ridefinire il modo in cui viene prodotto il carburante verde in tutta Europa.