Programma

Mercoledì 12 Marzo

  • 17:00 – Darsena Viareggio

    B2B Special Edition Un’opportunità esclusiva per gli espositori di Seatec Compotec di incontrare i cantieri del distretto nautico in un contesto informale, favorendo networking e nuove collaborazioni.

Giovedì 13 Marzo

  • Mattina

  • 10:00 – Opening

    10:30 | 11:00 – Taglio del nastro e visita dei rappresentanti istituzionali agli Espositori

    10:30 – Composite Innovation Area
    “La manifattura additiva e l’industria nautica”
    Gli sviluppi futuri di una tecnologia ormai accettata e utilizzata dal settore nautico. Le presentazioni cercheranno di fornire informazioni relative alle tecnologie, le applicazioni e i materiali.
    Partecipano: CARACOL, P2M, 3ntr, Massivit, Superfici, Northern Light Composites, Università di Bologna Team Argonauts, Bi-Rex, Politecnico di Milano team Physis, Lati 3D, White Lab
    Modera: Simonetta Pegorari

    12:30 – Sailing area
    Oceano Italia” talk in area Saily
    Talk con interventi di tecnici e opinionisti su Vendée Globe, Mini Transat 2025, Class40, progetti,designer, cantieri, sponsor, navigatori italiani tra presente e futuro. Tra gli ospiti presenti e in collegamento ci saranno: Giancarlo Pedote, fresco reduce dal suo secondo giro del mondo a vela insolitario nella regata Vendée Globe; Andrea Pendibene, navigatore della Marina Militare con quattro partecipazioni alla Mini Transat e una a The Ocean Race; Andrea Mura, a sua volta protagonista nel2024 di una circumnavigazione del globo in solitario senza scalo; quindi i tre velisti italiani iscritti alla Mini Transat che si corre nel 2025: Cecilia Zorzi, Giulia Farnetani e Nicolò Gamenara.
    Modera: Fabio Colivicchi (Saily)


  • Pomeriggio

  • 14:00 – 18:00 – Area B2B
    International B2B – Incontri business fra Espositori e Delegati ICE

    14:00 | 17:00 – Area B2B
    Job Meetings

    14:30 – MYDA Area
    Tavola Rotonda: “La nautica del futuro, il punto di vista dei progettisti italiani”
    Pensata per evidenziare quali saranno le tendenze di progetti innovativi e per comprendere come sta evolvendo il settore.
    Partecipano: Giovanni Ceccarelli, Franco Gnessi, Marco Rossato, Massimo Verme, Michela Palmerini, Matteo Paci, Lorenzo Biancalana

    15:00 – Marinas Area

    Delegazione studenti Isyl – Italian Super Yacht Life – ITS Academy in un mare di robotica.
    Incontro degli studenti con docenti della Scuola Universitaria Superiore SantAnna di Pisa con progettualità sul campo.

    15:30 – MYDA Area
    Tavola Rotonda: “Marketing o mercato? Le nuove barche e il ruolo sopravvalutato del marketing”
    Analisi e dibattito sulle tendenze di progetti contemporanei e sulle influenze del mercato e del marketing. Partecipano Arch. Massimo Franchini (cantiere Franchini e Italia Yachts), Massimo Giulietti (giornalista, agenzia Lliquida), Roberto Franzoni, decano giornalisti nautici.
    Modera Fabio Petrone (Pressmare).

    a seguire

    Lectio Magistralis – Sergio Buttiglieri, (Sanlorenzo) e Marco Rossato, (Marine4All) – Due visioni innovative e “illuministe” dell’industria nautica

    Sergio Buttiglieri racconterà la sua collaborazione come Style Director dei Cantieri Sanlorenzo, dove ha realizzato l’obiettivo di connettere il mondo della nautica con l’interior design, collaborando con designer e architetti di fama come Rudi Dordoni, Antonio Citterio e Patricia Viel, Patricia Urquiola e Piero Lissoni, divenuto dal 2018 Art Director del Cantiere.

    Marco Rossato, velista disabile, ha lanciato nel 2023 Nautic4All creando una piattaforma per mostrare soluzioni di accessibilità e sostenibilità nell’industria nautica. Marco Rossato, fondatore di MARINA4ALL presenterà la sua visione per una progettazione nautica senza barriere, aperta a tutti. Rossato sarà presente il 13/14 nell’area MARINA4ALL che ospiterà una serie di incontri dedicati al tema della nautica e disabilità.

    Segue premiazione MYDA.

    15:30 – Composite Innovation Area
    “Dalla parte dei cantieri: Produzione e attenzione all’ambiente” I racconti di cantieri e produttori.
    Partecipano: Azimut Group, Cantieri Baglietto, Cantieri Sanlorenzo, Cantiere Vismara, Cantiere del Pardo, Northen Lights Composites, Aguacarbon, Beond

    17:30 – Qualitec Area
    Premiazione Qualitec Technology e Qualitec Design

  • Sera

  • 20:00 – Cava Galleria Ravaccione, Carrara
    Cena di Gala

Venerdì 14 Marzo

  • Mattina

  • 08:30 – Sala Bernini
    The next yachting generation”, seminario organizzato dal RINA

    10:00 | 13:00 – Area B2B
    International B2B – Incontri business fra Espositori e Delegati ICE

    10:00 – Marinas Area
    Un mare di investitori. Workshop con potenziali investitori nel settore

    10:30 – Composite Innovation Area
    Nuovi materiali utilizzati per la produzione nautica
    Novità e progetti dei produttori di materiali
    Partecipano: Beond, Giorgio Betteto, LR Compositi, Franco Gnessi MY, Stefano Dell’Antonia-Carbon Equipment (da confermare)

    10:30 – Startup Area
    Un mare di… STARTUP
    Workshop dedicato all’incontro tra startup innovative e potenziali investitori nel settore nautico, per favorire nuove opportunità di sviluppo e collaborazione.
    Start-Up Pitch
    Presentazione dei progetti delle Start-Up, con esposizione delle idee innovative e premiazione delle migliori soluzioni innovative.

    12:30 – Sailing Area
    La filiera della vela in Italia” talk in area Saily
    Talk con video di tecnici e opinionisti per scoprire il percorso virtuoso che dalle Scuole Vela dei CircoliFIV porta atleti e tecnici fino ai vertici del grande sport internazionale. Oltre alla presenza della Federazione Italiana Vela, con il consigliere federale Andrea Leonardi e il presidente del Comitato IIZona FIV Lorenzo Barberi, e testimonianze di giovanissimi velisti, sono previsti interventi del Direttore Tecnico della vela azzurra Michele Marchesini e del DT Giovanile Alessandra Sensini, oltre a quelli dellemedaglie d’oro olimpiche Caterina Banti e Marta Maggetti.
    Modera: Fabio Colivicchi (Saily)

  • Pomeriggio

  • 14:00 Composite Innovation Area
    Icomia World Marinas Conference Venezia Certosa Marina 2025

    14:00 | 16:00 – Area B2B
    International B2B – Incontri business fra Espositori e Delegati ICE

    14:30 – Startup Area

    “Un mare di… ENERGIE” – La delegazione di studenti ISYL – Italian Super Yacht Life – ITS Academy esplora il tema della sostenibilità energetica in un incontro dedicato alle nuove frontiere dell’energia nel settore nautico.