
SUZUKI SVILUPPA UNA TECNOLOGIA DI ANODIZZAZIONE PIÙ SOSTENIBILE E RESISTENTE ALLA CORROSIONE PER I MOTORI FUORIBORDO
L’azienda dichiara una riduzione di circa il 50% delle emissioni di CO2 rispetto ai trattamenti convenzionali.
Suzuki Motor Corporation ha sviluppato una nuova tecnologia per applicare un trattamento di anodizzazione resistente alla corrosione ai componenti dei motori fuoribordo, che, dichiarano, dimezza le emissioni di CO2 rispetto ai trattamenti precedenti.
Il nuovo processo di produzione, che protegge i componenti chiave, tra cui monoblocco, testata e carter, verrà introdotto su alcune specifiche del popolare motore fuoribordo DF140B dell’azienda e sarà progressivamente adottato anche su altri modelli. Oltre a ridurre significativamente le emissioni di gas serra durante la produzione, altre caratteristiche chiave della nuova tecnologia di anodizzazione Suzuki includono una maggiore resistenza al calore e una migliore sigillatura per una maggiore durata del prodotto. “La tecnologia che abbiamo adottato nei motori fuoribordo Suzuki non solo migliora la qualità del prodotto grazie a una maggiore resistenza alla corrosione, ma contribuisce anche alla neutralità carbonica riducendo le emissioni di CO2 durante la produzione”, ha dichiarato Shuichi Mishima, direttore generale esecutivo di Suzuki Marine. “Si tratta della prima tecnologia al mondo per motori fuoribordo prodotti in serie. Abbiamo accettato la sfida di sviluppare nuove tecnologie come Team Suzuki e abbiamo sviluppato con successo il trattamento di anodizzazione per i componenti dei motori prodotti in serie.”
Fonte: IBI