
CHRISTIAN GRANDE CON BESENZONI: RIFLESSI SUL MARE
Nata dalla collaborazione tra Besenzoni e lo studio Christian Grande, l’installazione si compone di una serie di piattaforme specchiate che emergono simbolicamente dal mare, ciascuna delle quali rappresenta un elemento iconico dell’universo del brand: la passerella che collega la terra all’acqua, la barca alla terraferma, l’avventura alla certezza.
I sedili pilota sono l’ideale elemento di tangenza fra il mondo della navigazione e quello terrestre; le superfici specchiate si smaterializzano a significare la capacità dei prodotti dell’azienda di integrarsi in ogni elemento di bordo, generando giochi di luce e riflessi che rammentano il movimento delle onde e l’orizzonte marino.
Ne scaturisce un’esperienza contemplativa tra orizzonti sempre diversi, vedute di mare e cielo che mutano al modificarsi del punto di vista degli spettatori i quali, riflettendosi, diventano parte del progetto.
Nel Sottoportico del Cortile d’Onore, l’installazione realizzata da Besenzoni con lo studio Christian Grande si compone di quattro elementi scultorei metallici, ognuno con rivestimento a specchio e anima strutturale in profili scatolari metallici. Ciascun elemento è dotato di un peso interno a scomparsa che ne assicura la stabilità.
A completare l’opera, pannelli in vetro che rappresentano il cielo e l’acqua. I volumi raggiungono un’altezza massima di 280 cm e una profondità di 150.
Fonte: Internimagazine.it