
LA NAUTICA DI LUSSO ATTESA ANCORA IN CRESCITA
“L’industria della nautica di lusso sta vivendo una fase di espansione senza precedenti, con una domanda che continua a superare l’offerta. I player del settore devono investire in innovazione e capacità produttiva per rispondere alle esigenze di una clientela sempre più sofisticata e attenta alla personalizzazione, commenta Claudia D’Arpizio, Global Head of Fashion & Luxury di Bain & Company.
A questi elementi si aggiunge una prospettiva di crescita decisamente positiva: le previsioni indicano un incremento annuo del 6% nel periodo 2024-2030, spinto dall’espansione della base di clienti ultra-high-net-worth individuals (UHNWI), il cui numero dovrebbe aumentare del 9% CAGR (Compounded Average Growth Rate) tra il 2022 e il 2026, un’accelerazione rispetto al +4% CAGR registrato tra il 2017 e il 2022.
Oltre alla produzione di nuove unità, il settore del refitting sta vivendo una crescita significativa, con investimenti in nuove strutture da parte dei principali player europei.
Questo comparto beneficia dell’incremento del parco yacht globale (+2-3% CAGR), che alimenta la domanda di ristrutturazioni e aggiornamenti tecnologici.