
UNA INIZIATIVA GLOBALE DI SOSTENIBILITÀ PER L’INDUSTRIA DELLA NAUTICA DA DIPORTO
In occasione del Boot di Düsseldorf, le principali associazioni dell’industria nautica hanno annunciato di aver unito le forze per creare un quadro globale per la valutazione del ciclo di vita delle imbarcazioni da diporto. L’International Council of Marine Industry Associations (ICOMIA), l’European Boating Industry (EBI) e la National Marine Manufacturers Association (NMMA) sono coinvolte in questa valutazione del ciclo di vita delle imbarcazioni da diporto, o LCA in breve.
Nel contesto dell’armonizzazione delle iniziative di sostenibilità a livello mondiale, nel settore della nautica da diporto verrà sviluppato un quadro completo che consenta una metodologia di quantificazione degli impatti ambientali. Tale metodologia coprirà l’intero ciclo di vita di un’imbarcazione a motore o a vela, cioè dalla produzione e dall’utilizzo fino allo smaltimento o al riciclaggio. Anche le materie prime utilizzate durante la produzione dovrebbero essere incluse in questo bilancio.
L’annuncio è stato fatto in occasione dell’incontro del settore per presentare le nuove tecnologie e le innovazioni in materia di sostenibilità. L’EBI e l’NMMA riconoscono “che per garantire la tenuta a lungo termine dell’industria della nautica da diporto sono necessarie strategie di sostenibilità lungimiranti, in grado di bilanciare la crescita del business con un’azione responsabile”, hanno dichiarato le associazioni in un comunicato congiunto.
Lo sviluppo di un approccio globale alla valutazione dell’intero ciclo di vita dei prodotti è un passo fondamentale per aiutare i produttori a prendere decisioni informate che rafforzino le loro attività, le catene di fornitura e la progettazione dei prodotti. E che allo stesso tempo soddisfino le aspettative del mercato.
L’obiettivo è promuovere un impegno a lungo termine nei confronti dell’ambiente, per garantire che le generazioni future possano godere della nautica senza preoccupazioni.
Decarbonizzazione della produzione di merci marittime
Gli sforzi di sostenibilità delle associazioni dell’industria marittima si basano sull’iniziativa “Propelling Our Future”. Si tratta di un’alleanza globale di associazioni industriali che mira a fornire alle aziende conoscenze sulle varie opzioni tecnologiche per la decarbonizzazione della loro produzione.
“Dal 1966, l’ICOMIA aiuta l’industria nautica da diporto a ridurre la propria impronta ambientale”, ha dichiarato Darren Vaux, Presidente dell’ICOMIA. Lo sviluppo di un LCA standardizzato, come proseguimento dell’iniziativa Propelling Our Future, è un passo importante per portare avanti questo lavoro e garantire un percorso coerente per l’autoregolamentazione dell’industria nautica”.
Il presidente dell’EBI Robert Marx ha sottolineato: “L’EBI ha sviluppato una metodologia LCA per il mercato europeo per soddisfare le esigenze immediate di alcuni dei nostri membri. La collaborazione con ICOMIA e NMMA fornisce una soluzione a lungo termine e armonizzata a livello globale. La metodologia LCA finale congiunta ci consentirà di migliorare le prestazioni ambientali e di trasformare il futuro dell’industria globale. Siamo entusiasti di aprire le porte ai nostri partner globali per lavorare alla prossima fase”. Ha aggiunto: “Un LCA armonizzato è fondamentale per far progredire il settore di pari passo, dalla progettazione ecologica alla navigazione nel panorama normativo, assicurandoci di continuare a fare la nostra parte per proteggere l’ambiente”.
Implementazione di standard uniformi a livello mondiale
“In qualità di mercato leader della nautica da diporto, riconosciamo l’importanza di collaborare con il mercato globale per implementare una metodologia LCA coerente a livello mondiale, dato che i prodotti dei nostri membri sono sempre più richiesti in tutto il mondo”, ha dichiarato Frank Hugelmeyer, Presidente e CEO della NMMA.
L’ICOMIA, l’EBI e la NMMA intendono ora effettuare una revisione completa dei metodi LCA per determinare l’approccio più pertinente per il mercato globale. Questo si baserà sui progetti completati o in corso del progetto “Blue Boat Horizon” dell’EBI e del Comitato Motori Marini (IMEC) dell’ICOMIA.
Inoltre, il progetto globale sulla valutazione del ciclo di vita delle imbarcazioni da diporto comprenderà anche lo sviluppo di database di inventario standardizzati, strumenti, materiali di comunicazione e iniziative educative a supporto dei produttori e di altre organizzazioni marittime.