IL PATENTINO DIURNO ENTRO 6 MIGLIA D1


È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto contenente il programma di esame della patente D1, detto il “patentino” diurno entro 6 miglia dalla costa, per potenze fino a 115 cavalli, fortemente voluto e ottenuto da Confindustria Nautica, rilasciabile anche a cittadini sedicenni.

Il corso, gestito dalle scuole nautiche, deve avere una durata complessiva non inferiore a 5 ore, essere organizzato in lezioni con frequenza obbligatoria in presenza e di durata non superiore alle 2 ore al giorno.

5 ore non consecutive debbono essere dedicate alle esercitazioni pratiche individuali di navigazione e manovre a motore da svolgere su unità da diporto di lunghezza minima di 5,90 metri con motore di potenza superiore a 40 cavalli.

A conclusione del corso il candidato sostiene una prova di idoneità finale presso la scuola, costituita da 15 quiz selezionati nell’ambito delle materie indicate nel programma di esame, che è superata se fornisce almeno 12 risposte esatte nel tempo massimo di trenta minuti.

Il programma di esame per il conseguimento delle patenti nautiche di categoria D, tipo D1 prevede i seguenti temi: 1) Teoria dello scafo. 2) Motori. 3) Sicurezza della navigazione. 4) Manovre e condotta. 5) Colreg, regole di comportamento durante la navigazione. 6) Meteorologia. 7) Navigazione. 8) Normativa diportistica e ambientale. 9) Leggi e regolamenti che disciplinano la navigazione da diporto.