WALLYPOWER 50 FONDE IL MEGLIO DELLA GAMMA WALLYTENDER E DEL FRATELLO MAGGIORE WALLYPOWER 58 IN UNA BARCA DALLE DIMENSIONI PIÙ CONTENUTE.

Il cantiere infatti ha pensato questa imbarcazione con molteplici anime: dal day cruiser al weekender, dal tender alla chaseboat.
Il design, richiama il look classico di Wally, con linee squadrate ed essenziali che sottolineano un’eleganza complessiva che contraddistingue la gamma wallytender.
Gli spazi a bordo del wallypower 50 possono essere adattati a diverse esigenze di bordo, da quelli in coperta a quelli sottocoperta. L’area poppiera, con la piattaforma da bagno a filo prolunga lo spazio in senso longitudinale, e le due murate abbattibili aggiungono spazio lateralmente, fino a 6 metri di baglio.
La timoneria si trova sul lato sinistro, con due ergonomiche poltrone per pilota e copilota, due schermi multifunzione e tutta la strumentazione elettronica di ultima generazione. Sul lato di dritta si trova il tambuccio che conduce agli interni.
Ai lati dell’hard top si trovano i passavanti che conducono alla zona di prua, dove c’è tanto spazio vivibile, con ampie zone prendisole. Sottocoperta una cabina a letto centrale e tanti spazi per armadi e stipetti completata da una zona salotto con kitchenette, tavolo, e un piccolo divano trasformabile per due persone, mentre appena scesi si trova il bagno con box doccia separato.
Wallypower 50 è spinto da due motori Volvo Penta IPS 650 con cui l’imbarcazione raggiunge i 36 nodi di velocità massima, e i 30 di crociera.
La versione wallypower50X con quattro motori fuoribordo Mercury di 400 HP ciascuno può raggiungere una velocità massima di 48 nodi. Con quattro propulsori di 500 HP, wallypower50X è in grado di navigare a oltre 50 nodi.
