Seatec 2018 sempre più tecnologico
Seatec, forte della sua tradizione spiccatamente trade, sta organizzando per l’edizione 2018 una proposta articolata di technology sharing dedicato al Cross Sector Innovation, un’occasione per portare il mondo della ricerca e delle aziende a confrontarsi sull’incremento tecnologico fra settori industriali avanzati creando una rete di discussione, contatti commerciali e incentivo alla collaborazione.
Sei interessato al mondo della nautica/materiali compositi a cui hai qualcosa di nuovo da proporre ma operi in settori diversi e vuoi trovare in maniera rapida ed efficace degli interlocutori interessanti?
Cerchi un partner per attività di R&S che appartenga al settore della nautica o dei compositi?
All’interno di Seatec Compotec 2018, la Cross-Sector Innovation Area è uno strumento di cooperazione in attività di ricerca e sviluppo. Un’area di incontri di trasferimento tecnologico tra aziende e università ma anche tra aziende di settori diversi tra loro complementari. La complementarietà delle risorse è una delle principali determinanti della cooperazione tra aziende in attività di R&S e spesso tale complementarietà risiede in cooperazioni verticali con fornitori e clienti ma anche tra aziende operanti in settori differenti.
Per fare un esempio, un nuovo materiale ampiamente testato e utilizzato nel settore automotive potrebbe essere introdotto anche nel settore nautico o edile.
Ecco che i settori si intersecano, si parlano, collaborano e ciò che ne risulta è un avanzamento tecnologico di tutti i comparti coinvolti.
Come partecipare
Per poter accedere alle condizioni riservate per quest’area, le aziende:
- non possono avere un codice ATECO riferibile al settore nautico o del composito
- non devono aver mai esposto ad una fiera nautica o del composito
- devono avere un prodotto e/o servizio adattabile al settore nautico e/o del composito
Termine per le iscrizioni
20 febbraio 2018.